Si comunica agli interessati, ovvero tutti i lavoratori e le lavoratrici a tempo indeterminato assunti dal
primo gennaio 2019, che l’ARAN e le Organizzazioni sindacali di categoria hanno firmato l’accordo,
allegato alla presente, che regolamenta le modalità di espressione delle volontà di adesione al Fondo
pensione Espero, anche mediante forme di silenzio-assenso, e la relativa disciplina di recesso del
lavoratore.
Il Fondo Espero è il fondo pensione negoziale per tutti i lavoratori del comparto scuola, una forma di
previdenza complementare istituita dai rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro nell’ambito
della contrattazione collettiva nazionale.
Entro 9 mesi dall’assunzione e/o notifica dell’informativa, il lavoratore deve decidere se:
1. aderire volontariamente al Fondo;
2. comunicare al datore che non intende aderire al fondo.
Si evidenzia che trascorsi 9 mesi, se non si sarà effettuata alcuna scelta, il lavoratore sarà iscritto per
silenzio-assenso in modalità automatica. Successivamente si avranno ulteriori 30 giorni di tempo per
recedere dall’adesione silente. Trascorso questo ulteriore termine, l’iscrizione ad Espero sarà effettiva
e definitiva.
Il personale assunto a tempo indeterminato dal 1° settembre 2019 deve comunicare di aver ricevuto l’informativa, inviando l’allegato modello, esclusivamente all’indirizzo istituzionale
taic86800p@istruzione.it entro il 7.07.2025, con copia del documento di riconoscimento.
Per informazioni sul Fondo pensione Espero, si rinvia al sito internet del Fondo:
https://www.fondoespero.it
https://www.fondoespero.it/landing/
Si allega alla presente:
– Informativa MIM
-Presentazione Espero
– Accordo sulle modalità di adesione al fondo Espero
-Circolare MIM prot. 4019 del 18.06.2025
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Lato Giovanna
Firma autografa sostituita da
indicazione a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 D.lgs 39/1993
taic86800p